- Vitigno: Sauvignon 100%
- Denominazione: Friuli Colli Orientali
- Designazione: DOC
- Tipo di terreno: marne e arenarie di origine eocenica
- Epoca di vendemmia: metà settembre
- Modalità di raccolta: manuale
Vinificazione:
L'uva viene delicatamente diraspata e lasciata macerare a freddo per circa 12 ore; si fa seguire una pressatura soffice e la fermentazione avviene a temperatura controllata in recipienti di acciaio inox.
Affinamento:
La maturazione e l’affinamento continuano in acciaio lasciando il vino sulle sue fecce nobili per circa 4 mesi a seconda dell’ annata.
Il vino imbottigliato viene affinato in locali condizionati per almeno un mese.
Note sensoriali:
- Colore: giallo paglierino acceso con riflessi verdognoli.
- Profumo: l'aroma tipico ricorda il peperone, il melone e la pesca sciroppata, con note di vegetali, come la foglia di pomodoro.
- Gusto: al palato si confermano i sentori percepiti al naso, fresco, fruttato, con ottima persistenza.
- Abbinamenti: ottimo come vino da aperitivo e da abbinare a primi piatti, salumi e formaggi di media stagionatura e di elevata intensità aromatica.
- Temperatura di servizio: 10 - 12°C