L'uva viene diraspata, pigiata e convogliata in vasche di macerazione per circa 3 giorni in modo tale che il mosto acquisisca quel colore giallo dorato tipico del Verduzzo, favorendo così l’avvio della fermentazione con i lieviti naturalmente presenti sulle uve. L’uva viene poi pressata e la fermentazione continua in vasche di acciaio inox a temperatura controllata.
La maturazione e l’affinamento continuano in acciaio lasciando il vino sulle sue fecce nobili per circa 4 mesi a seconda del periodo di imbottigliamento.
Il vino imbottigliato viene affinato in locali condizionati per almeno un mese.