Verduzzo

Gli Speciali

  • Vitigno: Verduzzo Friulano 100%
  • Denominazione: Venezia Giulia
  • Designazione: IGT
  • Tipo di terreno: marne e arenarie di origine eocenica
  • Epoca di vendemmia: metà ottobre
  • Modalità di raccolta: manuale

 

Vinificazione:

Le uve vengono lasciate appassire naturalmente sulla pianta il più a lungo possibile in base all’andamento stagionale, diraspate, pigiate e lasciate macerare per altri 3 giorni, favorendo così l’avvio della fermentazione con i lieviti naturalmente presenti sulle uve. Di seguito avviene la pressatura soffice e il proseguimento della fermentazione in vasche di acciaio a temperatura controllata.

Affinamento:

La maturazione e l’affinamento continuano in barrique per circa 8-10 mesi a seconda del periodo di imbottigliamento. Il vino imbottigliato viene affinato in locali condizionati per almeno un mese.

Note sensoriali:

  • Colore: di colore ambrato alla vista, richiama sensazioni calde e opulente.
  • Profumo: la percezione olfattiva è complessa, decisamente dolce e speziata. Colpiscono in apertura le note di chiodi di garofano, vaniglia e cannella ben ammalgamate ad un sottofondo tipico di frutta secca dolce, mandorla e fiori bianchi, acacia e tiglio.
  • Gusto: in bocca l’espressione del Verduzzo con la sua asciutta dolcezza, dovuta ai tannini naturali della varietà, viene arricchita da un’aromaticità ricca di frutti passiti, fico, albicocca e da un finale piacevolmente amarognolo che ricorda il miele di castagno.
  • Abbinamenti: ottimo anche come vino da meditazione, si accosta bene a dolci secchi oppure si esalta nell’abbinamento in contrasto con prosciutto e fichi e formaggi stagionati erborinati.
  • Temperatura di servizio: 12 - 14°C