- Vitigno: Merlot- Cabernet Sauvignon
- Denominazione: Venezia Giulia
- Designazione: IGT
- Tipo di terreno: marna arenaria di origine eocenica
- Epoca di vendemmia: inizio ottobre
- Modalità di raccolta: manuale
Vinificazione:
le uve vengono diraspate e lasciate macerare per circa un mese. Nella fase iniziale della macerazione sono frequenti i rimontaggi e una volta completata la fermentazione si lasciano a contatto il mosto e le bucce ancora per diversi giorni fino ad ottenere una completa estrazione. Dopo la svinatura il vino svolge anche la fermentazione malo lattica.
Affinamento:
Si effettuano un paio di travasi e poi il vino viene messo nelle barrique per circa sei mesi. Il vino viene poi travasato nelle vasche di acciaio e lasciato maturare fino al momento dell'imbottigliamento che avviene ad agosto.
Note sensoriali:
- Colore: colore rosso rubino carico.
- Profumo: al naso è caratterizzato da un'ottima persistenza, si riconoscono note di frutti rossi, in particolare la ciliegia matura, arricchiti da una fine speziatura.
- Gusto: la bocca è importante con una discreta tannicità e di ottima persistenza.
- Abbinamenti: abbinamento ideale con carni rosse e selvaggina.
- Temperatura di servizio: 18 - 20°C