Picolit D.O.C.G.

Gli Speciali

  • Vitigno: Picolit 100%
  • Denominazione: Colli Orientali del Friuli
  • Designazione: DOCG
  • Tipo di terreno: marna arenaria di origine eocenica
  • Epoca di vendemmia: fine ottobre
  • Modalità di raccolta: manuale

 

Vinificazione:

Le uve vengono lasciate appassire naturalmente sulla pianta il più a lungo possibile in base all’andamento stagionale, diraspate, pigiate e lasciate macerare per altri 3 giorni, favorendo così l’avvio della fermentazione con i lieviti naturalmente presenti sulle uve. Di seguito avviene la pressatura soffice e il proseguimento della fermentazione in vasche di acciaio a temperatura controllata.

Affinamento:

La maturazione e l’affinamento continuano in acciaio lasciando il vino sulle sue fecce nobili per circa 10 mesi.
Il vino imbottigliato viene affinato in locali termocondizionati per almeno due mesi.

Note sensoriali:

  • Colore: giallo dorato tendente all’ambrato.
  • Profumo: il profumo è fine ed intenso, floreale, fruttato, molto complesso.
    Il profumo ricorda il favo d’api, colmo di miele prodotto con tutti i fiori dei campi. Bouquet di eccezionale eleganza, che dona un’incredibile serie di sfumature aromatiche: i fiori di campo, la frutta appassita e secca.
  • Gusto: al palato dolce, vellutato, armonico. Sapore lunghissimo nelle sensazioni, che variano in continuazione, con una lieve percezione tannica che dona complessità.
  • Abbinamenti: per le sue caratteristiche è il classico vino da meditazione, difficile da abbinare. Sorprendentemente buono con alcuni formaggi piccanti.
  • Temperatura di servizio: 14°C